Le aziende stanno adottando un approccio ibrido che supporti le modalità di lavoro sia da casa che in ufficio. Per quest’ultimo aspetto, al fine di impedire ai lavoratori di prendere i mezzi di trasporto pubblici, ma garantendogli l’accesso ad un ambiente e a strumenti giusti per essere produttivi, si stanno rivolgendo a operatori che noleggiano spazi di lavoro e uffici condivisi e flessibili.
Uno dei motivi principali per cui le organizzazioni scelgono di istituire uffici condivisi e flessibili è fornire a tutti i dipendenti l'accesso all'ambiente, agli strumenti e alle risorse giuste per svolgere con successo il proprio lavoro. In particolare:
Le aziende possono contattare gli operatori di spazi di lavoro flessibili che offrono uffici condivisi a noleggio, cioè uffici pronti per l’uso.
In questo modo le aziende possono dare ai propri lavoratori un accesso immediato allo spazio di lavoro pronto per essere utilizzato. Il noleggio di uffici condivisi e flessibili riduce l’investimento di capitale e consente una maggiore flessibilità per un paio di motivi:
A causa della pandemia di coronavirus, le aziende passano a opzioni di lavoro flessibili o cercano di abbreviare i termini di locazione. Molte organizzazioni poi sono state costrette a consentire ai dipendenti di lavorare da remoto. Le aziende decidono di far lavorare i propri dipendenti in strutture di spazi di lavoro flessibili anche per questioni di salute e sicurezza. Il distanziamento fisico è ancora fondamentale e gli uffici flessibili possono aiutare le organizzazioni a diminuire la densità dei lavoratori nelle proprie strutture rispettando le norme di distanziamento e semplificando le operazioni di sanificazione richieste .