Se si ha necessità di affittare un ufficio a Roma, ci si può orientare verso due soluzioni:
La necessità di affittare uffici a Roma può portare alla scelta di noleggiare uffici arredati che hanno attratto da sempre piccole imprese, start-up e professionisti grazie alla natura flessibile, facilmente accessibile e a basso costo, degli spazi di lavoro. Ma dopo la crisi del 2008 affittare un ufficio arredato è diventato sempre più popolare anche tra le grandi aziende che hanno avuto bisogno di maggiore flessibilità sugli spazi di lavoro.
Paragonando infatti i costi e i vincoli che comporta l’affitto di uffici tradizionali con quelli relativi al noleggio di un ufficio arredato, quest’ultimo si rivela spesso una grande opportunità per il business aziendale e per l’organizzazione interna.
I vantaggi principali sono:
Il punto di forza di un ufficio arredato in affitto è senz'altro la flessibilità, che si riferisce alla capacità dell'occupante di aumentare (o ridurre) facilmente le dimensioni del proprio spazio ufficio qualora le dimensioni della propria attività cambiassero. Ciò può significare trasferirsi in un ufficio di dimensioni diverse all'interno dello stesso edificio o, a seconda del design dell'ufficio, rimuovere o aggiungere un muro divisorio interno.
Le società che gestiscono gli uffici arredati, anche dette business center, gestiscono più uffici all'interno dello stesso edificio. Proprio per la flessibilità offerta, i business center riescono a gestire agevolmente il turn over delle aziende e sono pertanto in grado di soddisfare le mutevoli esigenze di spazio in modo rapido e semplice.
Prendere in affitto uffici arredati a Roma vuol dire anche avere la possibilità di utilizzare on demand sale riunioni, aree relax, cucina, stampanti, fotocopiatrici e spazi per eventi.
Dati recenti hanno rivelato che le aziende possono risparmiare fino al 73% noleggiando coworking o uffici arredati nelle principali città del mondo.